Dimensione del carattere 

Sabato 10 maggio 2025

Piercarlo Fabbio Sindaco di Alessandria

   
   

   

Ricerca avanzata

29/11/2009

La città di Alessandria tra parking a raso e sotterranei

Secondo tema: perché non parte l'ipogeo di piazza Garibaldi e quale la situazione in piazza Madre Teresa di Calcutta.

   

La città di Alessandria tra parking a raso e sotterranei

Ripristinare le ampie aree di parcheggio gratuito recentemente sottoposte a tariffazione. Faccio un esempio su tutti: piazza Madre Teresa di Calcutta. Tutto è partito dalla legittima richiesta di alcuni residenti nel tratto di spalto Borgoglio compreso tra l’Hotel Londra e il Liceo Scientifico. La scelta di ricavare una corsia privilegiata per gli autobus non consentiva loro di avere parcheggi sotto casa, né a pagamento, né gratuiti. Allora mi pareva giusto consentire loro di parcheggiare in piazza Madre Teresa di Calcutta sfruttando la possibilità di utilizzare il voucher a 25 euro l’anno riservato ai residenti che si affacciano sulle zone blu. Ma ciò, aumentando la platea di coloro che si sarebbero rivolti al parcheggio, rischiava di ridurre non poco gli stalli a pagamento, che garantiscono, a differenza di quelli gratuiti, una maggiore rotazione e quindi sono più strategici per il commercio e gli uffici del vicino centro città. Ecco dunque la scelta di ridurre di una cinquantina circa gli stalli gratuiti e virarli a pagamento. Del resto oggi la piazza appare servita al 50% di posti a pagamento (207) e per l’altra metà di stalli liberi da oneri (199). Le famiglie che abitano in quei caseggiati sono ben oltre la cinquantina; i posti aumentati sono sufficienti ad accoglierli, ma in overbooking come succede per tutte le zone a pagamento del centro. Peraltro coloro che mi scrivono sono esercenti attività economiche di tipo commerciale. Per loro l’Amministrazione Comunale ha riservato da circa un anno una facilitazione interessante: un abbonamento mensile a 30 euro. Uno sconto di quasi il 60%, che penso possa essere una buona risposta per coloro che mi scrivono non essere disposti a sottostare al pagamento dell’abbonamento a prezzo pieno.
 

La realizzazione dei parcheggi sotterranei nelle due piazze centrali è ancora sulla carta. Purtroppo in Italia anche le intraprese più interessanti finiscono per arenarsi sul tavolo della giustizia. In questo caso amministrativa. Il parking sotterraneo di piazza Garibaldi ha terminato, già sotto il mio mandato, l’iter per lo svolgimento della gara. È risultata vincitrice un’associazione temporanea d’impresa fra APCOA (gestione parcheggi), Ruscalla (costruttore) e una finanziaria. Eravamo quindi, fin dalla primavera 2008, in grado di cantierare i lavori. Purtroppo il secondo classificato ha pensato bene di ricorrere al TAR, ipotizzando che fossero stati cambiati i criteri in corso d’opera (non è stato così). Il TAR non ha concesso la sospensiva, ma, al successivo passaggio al Consiglio di Stato la sospensiva è stata concessa al ricorrente. Si è dunque ritornati al TAR per la discussione di merito e lì abbiamo avuto nuovamente sancita la nostra ragione. I ricorrenti allora hanno nuovamente fatto istanza al Consiglio di Stato che ha dichiarato la sospensiva della delibera e si è riservato di entrare nel merito. Pensavamo a giugno di poter svolgere l’udienza, ma è stata rinviata. Siamo in attesa di notizie dal nostro avvocato per conoscere la data del dibattimento, anche se riteniamo possa essere ormai rimandata al gennaio 2010. Peraltro la questione è di lana caprina: riguarda il criterio della “tariffa oraria”. La commissione esaminatrice aveva deciso, vista l’incomparabilità delle offerte in termini di costo orario, di fare la somma delle tariffe diversificate dell’intera giornata, ottenendo un risultato. Quello più favorevole all’utenza aveva ottenuto il miglior punteggio. Peccato per tutto questo tempo perso, anche se non perdo le residue speranze di definire la questione in tempi brevi. L’opera costerà 13,5 milioni di euro e un milione si spenderà per la sistemazione della superficie della piazza.
Piazza della Libertà, invece, subirà un percorso diverso. Dopo la presentazione del progetto di massima di risistemazione, la Giunta ha deliberato, circa 15 giorni fa il progetto preliminare che oltre ad altre novità, prevede anche il parcheggio sotterraneo.

 

Piercarlo Fabbio

(continua)

 

 

 

 

 

Piercarlo Fabbio Sindaco di Alessandria