Dimensione del carattere 

Martedì 8 luglio 2025

Piercarlo Fabbio Sindaco di Alessandria

   
   

   

Ricerca avanzata

18/02/2013

La mia cara Alessandria: 101 anni di grigi e il Triso racconta

Renato Cattaneo, il Mocca e il grigio protagonisti della puntata ove Fabbio legge brani di Alessandro Trisoglio, Marcello Marcellini, Gianni Tagliafico... e si finisce tra soul e funk con la playlist curata insieme ad Alessandro Cagnoli

   

La mia cara Alessandria: 101 anni di grigi e il Triso racconta

“Quanto dura una partita di calcio? Beh, circa 90 minuti. E quanto dura la storia di 101 anni di una squadra gloriosa come l’Alessandria Calcio? 101 anni? No! Sempre 90 minuti, perché il tempo del football, dei suoi campioni, è costantemente uguale. E se qualcuno lo volesse fare durare di più, quasi per ridurre il mito alla quotidianità, dovrebbe almeno calcolarlo in multipli di 90 minuti e si costruirebbe un numero del tutto irreale per il tempo degli uomini, ma assolutamente vero per quello del pallone. E dal 18 febbraio 1912 sono passati 589.840 90 minuti”.
Come ben indica l'introduzione, sulle note di 'Rhapsody in blue' la macchina del tempo de 'La Mia Cara Alessandria', la trasmissione curata e condotta da Piercarlo Fabbio in onda ogni martedì dalle 12,15 alle 13,15 dalle frequenze di Radio Bbsi, nella puntata del 19 febbraio (disponibile nella sezione podcast sul sito www.fabbio.it) torna a una delle pagine più sentite della storia alessandrina, segnata da un colore fondamentale per il capoluogo di provincia, il grigio. E allora voce alla parola scritta, da Alessandro Trisoglio nel suo nuovissimo libro, 'La magia del Mocca (tribuna laterale: seggiolino 417)' (edizioni Vento Largo), con tre personaggi importanti: il Moccagatta, Renato Cattaneo e appunto il grigio, quello di cui scrive anche lo stesso Fabbio in 'Giorni di grigio intenso. Campionato di serie A 57-58 La più bella Alessandria del Dopoguerra' di Marcello Marcellini.
Per la rubrica 'Ferro e poltiglia ovvero Eventuali riferimenti a fatti, persone o cose sono decisamente voluti', proverbi piemontesi affidati alle inflessibili parole di un poco immaginario Vittorio Alfieri: “Sal fioca al des ad fevrar, l'invern u sa scoursa d' quaranta di. Se nevica il 10 febbraio, l'inverno si accorcia di quaranta giorni”.
Per l’Almanacco del giorno prima, fatti successi tanti, tanti anni fa in Alessandria, si va indietro al 19 febbraio 1569, quando “... L'arciprete della cattedrale di Alessandria Biagio Arnuzzi lascia memoria della sua pia liberalità verso lo spedale dei poveri infermi di S. Antonio con una rendita di scudi trecento all'anno”.
Come sempre, si chiude con la playlist, sempre in collaborazione con Alessandro Cagnoli, questa settimana dedicata al Funk and Soul, alla scoperta di tutto quel mondo oltre James Brown: con Curtis Mayfield, Pusherman; Albert King, Get out of my life woman; Marvin Gaye, 'Mercy Mercy Me'; Al Green, I Think It's For The Feeling; Average white band, Cut The Cake - Soul Mine'; l'unico gruppo non nero; The Meters, What'cha Say; Sly and the Family Stone, Everybody is a Star. Earth Wind Fire, Shining Star.

 

 

 

 

 

Piercarlo Fabbio Sindaco di Alessandria