Dimensione del carattere 

Giovedì 21 agosto 2025

Piercarlo Fabbio Sindaco di Alessandria

   
   

   

Ricerca avanzata

08/10/2005

La frittata di via della Palazzina

Cervellotica soluzione individuata dal Comune per calmare la turbolenza dell'incrocio fra via Nenni e via della Palazzina. Ed ora le automobili sono costrette a fermarsi anziché rallentare. Costruite panchine in mezzo all'incrocio!

   

La frittata di via della Palazzina

Via della Palazzina all’incrocio con via Nenni era stata argomento di un’interpellanza presentata il 28 ottobre 2004 e il cui testo trovate sul sito, cliccando qui.
All’interpellanza aveva risposto l’assessore Miraglia, dimostrando di avere le idee chiare: conosciamo il problema, mi era stato detto in sintesi durante un’adunanza del Consiglio Comunale, e sappiamo come intervenire. Nessun taglio dell’ingombro visivo costituito da un angolo di un garage privato, ma un sistema di rilevamento progressivo della velocità dei mezzi. Forse… Automobilista informato, quindi, mezzo avvisato: sia per la pericolosità dell’incrocio, sia per favorire la scelta di staccare il piede dall’acceleratore.
Dopo un anno ecco la frittata. Nessun segnale di rilevamento progressivo di velocità e soprattutto una soluzione spacca-automobili che probabilmente si fonda su un principio: riduco drasticamente il parco mezzi circolante e, conseguentemente, diminuisco la probabilità di incidenti nell’incrocio.
Non comprendo la cervellotica soluzione. Intanto, però, ne capisco i presupposti e gli effetti. Il rialzo della carreggiata è stato costruito male, probabilmente fuori dalle norme che regolano questo tipo di strumenti dissuasivi, e serve solo a fermare il flusso (sempre per chi sa), anziché ridurne la velocità. Gli automobilisti sono costretti infatti a fermarsi per non toccare il rialzo con la parte inferiore del veicolo, ma non era certo questo il risultato che si voleva ottenere.
Infine una ciliegina sulla torta: le “panchine su strada”. Vedere per credere.
 

Ecco, nelle mie foto, com’era l’incrocio un anno fa e come è adesso.

 

1) l’incrocio fotografato nell’ottobre 2004
2) un altro particolare datato ottobre 2004: il garage sul marciapiedi
3) il nuovo dissuasore fisso costruito dal Comune: totale
4) i cartelli di lavori in corso ben appostati, anche quando i lavori dovrebbero essere terminati
5) particolare del dislivello e della pendenza: le norme sono veramente state rispettate?
6) Il garage nel 2005, sempre sul marciapiede
7) Una panchina costruita su strada
8) La panchina in mezzo all’incrocio
9) Dislivello dal… basso

 


Piercarlo Fabbio


Photogallery

           

           

 

 

 

 

 

Piercarlo Fabbio Sindaco di Alessandria