Dimensione del carattere 

Giovedì 22 maggio 2025

Piercarlo Fabbio Sindaco di Alessandria

   
   

   

Ricerca avanzata

06/11/2011

Tracima il lago di Alessandria 2000. Piena Tanaro per stanotte

Aggiornamento del Comitato Comunale di Protezione Civile delle ore 20. Le prime stime delle portate di piena

   

Tracima il lago di Alessandria 2000. Piena Tanaro per stanotte

Seconda conferenza stampa odierna per fornire gli aggiornamenti delle condizioni al termine della nuova riunione del Comitato comunale di Protezione Civile e dell'Unità di crisi che, composti da Assessori e Dirigenti del Comune di Alessandria, tengono sotto controllo la situazione dei fiumi e del bacino idraulico del territorio.
“La situazione è, per ora, ferma alle informazioni fornite precedentemente – ha detto il sindaco Piercarlo Fabbio -. Il colmo di piena del Tanaro, che dovrebbe essere intorno ai 1.500 – 1.800 metri cubi al secondo, arriverà, secondo le previsioni, fra mezzanotte e le 2. Attualmente gli idrometri di Amag segnano 2,20 metri. Nel 2009 erano 6,20, nel 1994 oltre 8”.

“La piena sta sostanzialmente ricalcando il modello ipotizzato da Arpa – ha continuato il Sindaco - e comincia a registrare il primo momento di stasi ad Alba per cui il punto massimo in Alessandria potrebbe anche ritardare di qualche ora, ma questo dipende anche da molte altre variabili. Pare non ci siano fasi di rallentamento nella corrivazione e Tanaro dovrebbe arrivare prima a Po di quando lo stesso raggiunga il colmo di piena. I valori attualmente stimati sono, quindi, ampiamente contenibili dai nostri sistemi”.
Per quanto riguarda Bormida, alle 17 è iniziata la tracimazione del lago formatosi davanti al Centro Commerciale Panorama: “Attualmente stiamo dosando la dimensione della breccia – ha detto il Sindaco - così da riversare nel sottopasso quantità pari a quelle che le pompe possono smaltire. Questo lavoro dovrebbe durare circa due giorni ma non è possibile fare stime certissime. Può darsi anche che i tempi si accorcino”.
“La quantità di acqua – ha continuato l’assessore ai Lavori Pubblici, Franco Trussi -, contenuta nell’invaso è di circa 200.000 metri cubi. Quando staremo raggiungendo il fondo dovremo cambiare pompe utilizzando tipologie da spurgo, in grado di non intasarsi”.
“Sarà una notte di controllo – ha concluso il sindaco Fabbio -: un controllo, anche visivo, sugli argini e sulle chiaviche. Domani mattina i mezzi di soccorso potranno muoversi agevolmente grazie al minor traffico sulle strade conseguente alla chiusura delle scuole del territorio. Attualmente sono impegnate circa 200 persone fra Protezione Civile, tecnici dei Lavori Pubblici del Comune, Amiu e Amag”.
Il Comitato tornerà a riunirsi domani alle 7.


Photogallery

           

 

 

 

 

 

Piercarlo Fabbio Sindaco di Alessandria