Dimensione del carattere 

Domenica 27 luglio 2025

Piercarlo Fabbio Sindaco di Alessandria

   
   

   

Ricerca avanzata

02/06/2011

2 giugno 1946 – 2 giugno 2011: Alessandria verso il cambiamento con il Piano Strategico

Il Sindaco Fabbio, dopo aver ricordato la tradizione di avanguardia intellettuale della città nel Risorgimento, ricorda come anche oggi si possa pensare al futuro del capoluogo con grande preveggenza. E la città lo ha già fatto

   

2 giugno 1946 – 2 giugno 2011: Alessandria verso il cambiamento con il Piano Strategico

Cambiare allora e oggi.

Questa mattina durante la cerimonia in piazza della Libertà per il 65esimo anniversario della Repubblica il sindaco Piercarlo Fabbio ha riflettuto sull’importanza del cambiamento. Ora, dopo 65 anni e con in mente la lezione dei padri dell’Unità d’Italia, nel 150esimo, per attualizzarla nelle dinamiche di crescita di Alessandria.
“Dalla nostra città, intellettualmente all’avanguardia – ricorda - sono partite le lancette del Risorgimento: 1821, 1833, 1848-49 hanno segnato il tempo delle idee rivoluzionarie, ma anche la Resistenza, intesa come secondo tempo del Risorgimento, dopo che molti intendono come guerra di indipendenza anche il conflitto del ‘15-‘18”.
Cosa è rimasto? C’è ancora la spinta al cambiamento? Modernità e democrazia, progresso e libertà vanno d'accordo?
“Sono domande che ci facciamo; le risposte possono essere trovate in tanti episodi: in una partecipazione referendaria incipiente oppure nella tendenza a essere propositivi rispetto alla città del futuro. E qui il lavoro del Piano strategico, che delinea un percorso che Alessandria ha scritto di voler fare, è probabilmente la propaggine più avanzata di noi stessi. È il cammino indicato da quella tendenza al nuovo e all'avanzato che ci caratterizza da quando i nostri padri hanno innalzato il primo tricolore in Cittadella”.


Photogallery

           

           

 

 

 

 

 

Piercarlo Fabbio Sindaco di Alessandria