Dimensione del carattere 

Sabato 10 maggio 2025

Piercarlo Fabbio Sindaco di Alessandria

   
   

   

Ricerca avanzata

06/11/2005

Una rotonda per l'incrocio del Master

Ugo Cavallera e Piercarlo Fabbio, insieme al Gruppo Consiliare di Forza Italia in Provincia, presentano una mozione in cui impegnano la Giunta Provinciale a realizzare una rotatoria per diminuire gli incidenti

   

Una rotonda per l'incrocio del Master

Il gruppo Consiliare di Forza Italia in Consiglio Provinciale, primi firmatari il capogruppo Ugo Cavallera e Piercarlo Fabbio, ha depositato una mozione che impegna la Giunta Provinciale a realizzare una rotatoria alla francese nel pericoloso incrocio tra la ex Strada Statale 35 bis dei Giovi (che collega Serravalle Scrivia ed Alessandria) con la strada Provinciale n. 150. Per molti è conosciuto come l’incrocio di Bosco Marengo o della discoteca Master, e tutti ne conoscono la pericolosità.
Nella mozione, infatti, Forza Italia mette in risalto come oltre il 13% degli incidenti stradali dell’intera tratta di competenza provinciale della ex Statale, si verifichino proprio in corrispondenza dell’intersezione citata o nelle immediate vicinanze. Peraltro gli incidenti appaiono come i più pericolosi dell’intero tratto provinciale.
Il Gruppo degli azzurri chiede che il Consiglio Provinciale impegni la Giunta a regolare diversamente da oggi l’intersezione a raso, al fine di consentire di moderare la velocità del traffico, di snellirlo nei momenti di punta e di migliorare sia la svolta a sinistra, sia l’attraversamento della ex SS 35 bis, sia l’inserimento, specie nelle ore notturne, in direzione Bosco Marengo, Alessandria o Novi Ligure, dei numerosi veicoli in uscita dalla discoteca.
Ecco il testo integrale della mozione:

Il Consiglio Provinciale di Alessandria

 

Premesso che

la ex Strada Statale n. 35 bis “dei Giovi di Serravalle”, nel tratto di competenza provinciale, interseca la Strada Provinciale n. 150 al Km. 16+800, Comune di Bosco Marengo;

l’incrocio di cui sopra è particolarmente pericoloso, sia per la velocità con la quale sopraggiungono i mezzi che percorrono l’ex Strada Statale, sia per le condizioni meteorologiche, sia per il traffico in uscita ed in entrata da una nota discoteca della zona;

evidenziato come

le rilevazione sugli incidenti effettuate dai Comandi della Polizia Stradale, del Gruppo Carabinieri e delle Polizie Municipali, raccolti dall’Ufficio Tecnico/Direzione Viabilità della Provincia di Alessandria, indichino nel periodo Giugno 2003 – Marzo 2005 un’intensa incidentalità nei pressi dell’intersezione sopra indicata;
Nello specifico il 13,5% degli incidenti stradali rilevati sulla tratta di competenza (da Serravalle Scrivia ad Alessandria) avvengono all’intersezione della ex SS. 35 bis con la S.P. 150, mentre le cause sono per il 50% da addebitarsi alla velocità e per il 30% alla mancata precedenza. Peraltro gli incedenti appaiono come i più gravi, essendosi registrati, nel periodo preso in considerazione, ben 23 feriti, di cui 21 in otto incidenti avvenuti esattamente all’altezza dell’incrocio e non nelle immediate vicinanze;

impegna la Giunta provinciale a:

a realizzare un sistema regolatore dell’intersezione a raso, basato possibilmente su una rotatoria alla francese, che consenta di moderare la velocità del traffico, di snellirlo nei momenti di punta e di migliorare sia la svolta a sinistra, sia l’attraversamento della ex SS 35 bis, sia l’inserimento, specie nelle ore notturne, in direzione Bosco Marengo, Alessandria o Novi Ligure, dei numerosi veicoli in uscita dalla discoteca.

 

 

Ugo Cavallera
Piercarlo Fabbio
Roberto Bergonzo

Nicola Sirchia
Massimo Berutti

Cristiano Bussola
Aldo Visca

 

 

 

 

 

Piercarlo Fabbio Sindaco di Alessandria