Dimensione del carattere 

Sabato 10 maggio 2025

Piercarlo Fabbio Sindaco di Alessandria

   
   

   

Ricerca avanzata

27/01/2005

Un ponte verso le valli del tortonese

I consiglieri provinciali Piercarlo Fabbio e Massimo Berutti, intervengono sulla proposta della variante alla ex Statale 10, chiedendo alla AP di pensare a collegamenti effettivamente strategici fra il capoluogo, Tortona e le sue valli.

   

Un ponte verso le valli del tortonese

L’Amministrazione Provinciale ha evidenziato, con pieno diritto, le soluzioni che avrebbe architettato per risolvere l’annoso problema della ex Statale 10. Tutti hanno potuto leggere sui giornali, in pieno mese di gennaio 2005, ciò che avevamo già spiegato oltre un mese fa. Ora, quando una forza politica anticipa alcuni temi di interesse generale non lo fa certo per il gusto dello scoop, ma per preparare l’opinione pubblica ad affrontare con tutti gli strumenti della conoscenza un tema così importante, fuori dagli strepiti della troppo facile propaganda.

Perché qual è il problema? Che le soluzioni proposte sono in un caso - quello delle 4 corsie tra Spinetta e Alessandria - lente, al punto da veder passare nell’attuale caotica situazione tutto il 2005 e una parte del 2006, mentre nell’altro - quello della nuova variante e del nuovo ponte - chiamano esclusivamente in campo altri soggetti (la Regione e lo Stato). E lo fanno con un progetto che di strategico non pare avere proprio nulla, visto che propone a Torino e a Roma un collegamento - utilissimo fin che si vuole - ma pur sempre intracomunale. Se proprio si vuole la variante pensata (57 milioni di euro di spesa) finisce per collegare Castelceriolo con gli Orti. Un po’ poco per definirla opera di alto profilo strategico.

Diversa la questione se si fosse ragionato a più ampio raggio, per esempio pensando ad un’opera che collegasse Alessandria con la ormai decisa tangenziale di Tortona che collega la strada di Voghera all’altezza della Capitania con il casello autostradale, già superando il torrente Scrivia con un ponte. Ma c’è di più: da tempo si sente il bisogno di un capoluogo collegato e punto di riferimento non solo dei grandi centri provinciali, ma anche delle sue più belle valli, laddove da tempo si lavora per garantire un turismo di qualità, nonché uno sviluppo economico basato su produzioni tipiche, che facciano invertire il fenomeno dello spopolamento della collina e della montagna e restituiscano a luoghi e popolazioni cultura e tradizioni ricche e possenti.

Bene, in questa direzione va l’accordo di dicembre firmato tra i Comuni di Tortona, Castellar Guidobono, Viguzzolo, Volpeglino, (presente la Provincia con l’Assessore Caldone e il Consigliere Berutti), che ha l’obiettivo di garantire migliori accessi alla Val Curone, alla Val Staffora e alla Val Grue (e attraverso la galleria di Garbagna anche alla Val Borbera). E proprio quell’accordo si innesta sulla direttissima Alessandria-Tortona, proprio prendendo le mosse da dove questa arriva.

Ecco, questo disegno ha il riferimento strategico che ci vorrebbe quando si chiedono finanziamenti ad istituzioni territorialmente sovraordinate. Ad accontentarsi di un piccolo tratto, di un lotto funzionale si fa sempre in tempo. Altra questione dunque sarebbe stata se avessimo iscritto alcune opere in questo impianto, in questa maglia che lega vie, culture, storie e sapori.

Così come sarebbe il caso - visto che abbiamo parlato di Val Borbera - di produrre qualcosa in più di una semplice memoria (datata novembre 2004) sulla ristrutturazione del ponte collocato lungo la Strada Provinciale 140 tra Arquata e Vignole e gravemente lesionato dalla piena dello Scrivia nel novembre 2002. Ma forse questa è un’altra storia che ci riserviamo di approfondire.

 

 

I consiglieri provinciali di FI

Piercarlo Fabbio

Massimo Berutti

 

 

 

 

 

Piercarlo Fabbio Sindaco di Alessandria